Perché i gatti fanno le fusa? Non è sempre per felicità! 🐾

Tutti conosciamo il dolce suono delle fusa di un gatto. Spesso lo associamo a un micio felice e rilassato, ma sapevi che non sempre è così?

1. Comunicazione con i cuccioli

I gattini iniziano a fare le fusa già dopo pochi giorni dalla nascita. È il loro modo per dire alla mamma: “Sto bene, sono qui”. La mamma, a sua volta, fa le fusa per rassicurarli.

2. Richiesta di attenzioni

Molti gatti sviluppano un tipo di fusa “speciale” per ottenere qualcosa, come cibo o coccole. È un suono leggermente più acuto, studiato per colpire il nostro istinto di accudimento (un po’ come il pianto di un neonato).

3. Autoguarigione

Gli studi dimostrano che le fusa emettono vibrazioni a frequenze tra i 25 e i 150 Hz, che possono favorire la rigenerazione ossea e la guarigione dei tessuti. I gatti potrebbero usarle come “terapia” naturale per sé stessi.

4. Quando sono stressati o malati

Un gatto spaventato, ferito o persino in fin di vita può fare le fusa. È il loro modo di calmarsi e ridurre il dolore.