Romeo è proprio un cacciatore… il suo miglior compagno è Pio-Pio
Romeo ha l’istinto dello spirito libero e della caccia. Durante la giornata ha le sue ore di “matto”, in cui corre per casa come un pazzo, una sorta di tornado che sembra sul punto di rompere qualcosa da un momento all’altro… e invece no. È molto educato, e soprattutto molto sensibile nei miei confronti e verso l’arredamento di casa. Anche se, a volte, si sa che qualche incidente può capitare — è sempre da mettere in conto, anche se lui è molto bravo. Io faccio del mio meglio per offrirgli gli stimoli necessari che gli permettono di esprimersi così che non debba trovarseli da solo coinvolgendo arredamento e soprammobili.
Vederlo fare il matto, a volte, mi fa pensare: “Ecco, ora mi distrugge la casa”… e subito dopo penso: “Ma sì, che importa… lascialo giocare questo è il suo modo di fare ed è estremamente simpatico ”.
Con quella forma di menefreghismo consapevole, sono disposta a sacrificare qualcosa pur di farlo star bene e vederlo divertirsi.
Lui ha bisogno di molta attività, e soprattutto di stimolazione. Tant’è che è molto curioso, e non c’è attività che io faccia alla quale lui non partecipi. A parte le solite cose che ormai conosce bene — e a quel punto si concede i suoi momenti di pisolino.
Per essere davvero tranquillo, Romeo ha bisogno di 40/50 minuti di gioco attivo al giorno. Parlo di stimolazione vera: attività fisica come caccia, inseguimenti, attacchi alla “preda”, e gioco fisico come morsi e calci. A questi si aggiungono i classici 30 minuti di corsa in cui gioca da solo o con i suoi genitori umani all' "acchiaparella", correndo da una parte all’altra della casa.
Con Pio Pio ho notato che inizia a giocarci già al mattino, ogni volta per 3/5 minuti. Poi lo lascia, ci ritorna di nuovo per 5 minuti, più tardi nel pomeriggio, e la sera di nuovo per altri 5 minuti. E poi sì… (lo so, 😱 la notte, se è in vena, ci gioca anche per 8 minuti buoni, trasformando il soggiorno nel set principale di un film d’azione. (Infatti Pio Pio ha anche il bottone di spegnimento… meno male!)
Se la sera prima ha fatto troppo casino, il giorno dopo cerchiamo di tenerlo più attivo durante il giorno, così magari la notte… dorme!
Se la matematica non è un’opinione… 5 minuti x 4/5 volte al giorno fa 20/25 minuti. Aggiungendo il gioco con noi e quello libero, Romeo arriva a coprire i 30 minuti minimo di attività e stimolazione di cui ogni gatto ha bisogno per stare bene. E lui lo sa bene: tenendoci molto al suo essere figo, si tiene in forma!
La vita è spesso frenetica, e per quanto lo desideriamo, non sempre riusciamo a giocare con il nostro gatto come vorremmo. Ma questo non significa che non possiamo offrirgli qualcosa in più.
Con Pio Pio, il gatto ha compagnia e stimoli anche quando non siamo presenti. E poi, quando arriva il momento di dedicarci a lui, lo facciamo con la sincerità di chi ama davvero giocare insieme.
Perché il legame con il nostro gatto è la cosa più importante, essere attenti alle sue esigenze e offrirgli gli strumenti giusti a farlo star bene è fondamentale. Ogni momento condiviso vale oro 💛🐾
Un'altra cosa fondamentale per il benessere del gatto è l'idratazione.. di questo parleremo nel prossimo blog.. A Presto Cat Lovers ♥️